• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company 4.0
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2020 ] Nato con l’Austria-Ungheria e morto nell’era digitale. Il tempo si era dimenticato di Gillo Dorfles e lui viveva nel futuro Arte
  • [ 11 Agosto 2022 ] 58 ore per attraversare l’Atlantico: Destriero e quel record italiano lungo 30 anni Sport
  • [ 2 Agosto 2022 ] Armi, diamanti e segreti. Chi è Viktor Bout, il Signore della Guerra che Putin vuole libero ad ogni costo Costume/Società
  • [ 24 Luglio 2022 ] La guerra (senza confini) per il controllo del Tonno, un business da 65 miliardi Economia
  • [ 23 Luglio 2022 ] Oggi Raul Gardini avrebbe 89 anni. Visionario e spericolato, sognava la Grande Chimica Italiana Aziende e Professionisti
  • [ 16 Luglio 2022 ] Cosa resta della Pantera, l’ultimo movimento di protesta del ‘900 e il primo che usò la tecnologia Costume/Società
HomeAutoriRoberto Zarriello

Articoli di Roberto Zarriello

Informazioni su Roberto Zarriello
Giornalista, saggista e docente di Comunicazione digitale e Social Media all’Università Telematica “Pegaso”, dirige il Master in "Editoria e Giornalismo digitale" della Ninja Academy. Ha collaborato con le Cattedre di Organizzazione e Comunicazione degli Uffici Stampa - URP e di Pianificazione Media e Comunicazione dello Sport della Facoltà di Scienze della Comunicazione all’Università “La Sapienza” di Roma. Scrive di comunicazione, internet e nuove tecnologie per l'Huffington Post, coordina l'area Glocal news di Tiscali.it. Collabora dal 2003 con il gruppo Espresso, con cui ha creato il progetto Città 2.0 su Repubblica.it. È fondatore e direttore responsabile del magazine di cultura e innovazione RestoalSud.ite dirige la RestoalSud Academy. Ha pubblicato il volume Penne Digitali 2.0 - Fare informazione online nell’era dei blog e del giornalismo diffuso, edito dal Centro di Documentazione Giornalistica, e Social Media Marketing - Strumenti per i nuovi Comunicatori Digitali, edito da Franco Angeli. Ha ricevuto nel 2015 il Premio Giornalistico Nazionale “Maria Grazia Cutuli” per la categoria “web, editoria digitale”.
Sport

Il Var funziona oppure no? Croce e delizia dei tifosi di calcio

5 Novembre 2018 Roberto Zarriello 0

L’uso in campo del Var (video assistant referee) è stato agognato da tutti: giocatori, allenatori, presidenti dei club, tifosi e giornalisti compresi. Ma non passa incontro di calcio che non salti fuori una polemica contro […]

Costume/Società

I funerali di Gilberto Benetton e la follia dell’odio in rete per il crollo del Ponte di Genova

26 Ottobre 2018 Roberto Zarriello 0

Le campagne pubblicitarie contro il razzismo, le sfide industriali vinte, i posti di lavoro creati, il mecenatismo sportivo, l’imprenditoria illuminata. Tutto dimenticato sotto le macerie del ponte di Genova e sotto quelle virtuali dell’odio e […]

Economia

Alibaba diventa grande e festeggia 20 anni di attività con un nuovo Ceo

16 Ottobre 2018 Roberto Zarriello 0

E’ l’uomo più ricco della Cina, con 39 miliardi di dollari di patrimonio. Ma Jack Ma è anche il fondatore di “Alibaba“, uno dei più importanti colossi dell’e-commerce mondiali (valore stimato di 420 miliardi di dollari). […]

Editoria e Media

Comcast compra Sky e nasce la tv globale: gli scenari e il mercato

25 Settembre 2018 Roberto Zarriello 0

Comcast “brucia” la concorrenza della rivale 21st Century Fox per l’acquisizione di Sky e vince l’asta mettendo sul piatto un’offerta da oltre 30 miliardi di dollari. Si tratta di 17,28 sterline per azione, rispetto ai 15,67 pound di Fox. […]

Costume/Società

Italiani sempre più social, ma Governo e ministri sono ancora indietro

14 Giugno 2018 Roberto Zarriello 0

Italiani sempre più connessi e sempre più social. Oltre il 73% della popolazione risulta collegato ogni giorno sul web (43 milioni di persone), per una media di sei ore, due delle quali trascorse sui social. […]

Hi-Tech

Big Data e Fake News, solo il pensiero critico ci salverà dagli algoritmi

3 Giugno 2018 Roberto Zarriello 1

Saremo sempre più “schiavi” di algoritmi e intelligenza artificiale. Il futuro che ci aspetta è questo. Anzi, per gli analisti, il futuro è già ora. Pensiamo agli algoritmi come ad un insieme di istruzioni per […]

Editoria e Media

La guerra tra Comcast, Disney, Fox e Sky per controllare un mercato da 2.000 miliardi

11 Maggio 2018 Roberto Zarriello 0

E’ una “guerra” senza esclusione di colpi quella in atto nel mercato audiovisivo mondiale. Quello che è certo, è che le prossime mosse dei colossi del mercato saranno determinanti per capire come cambierà lo scenario […]

Hi-Tech

Wearable: quali sono i dispositivi indossabili che cambieranno la nostra vita

13 Aprile 2018 Roberto Zarriello 0

Non siamo ancora all’integrazione tra uomo e macchina, ma ormai siamo sempre più dipendenti dalla tecnologia. Lo dimostra il boom di dispositivi hi-tech indossabili: 154 milioni in tutto il mondo entro il 2021 (soprattutto nel […]

Navigazione articoli

1 2 »
  • 58 ore per attraversare l’Atlantico: Destriero e quel record italiano lungo 30 anni
  • Armi, diamanti e segreti. Chi è Viktor Bout, il Signore della Guerra che Putin vuole libero ad ogni costo
  • La guerra (senza confini) per il controllo del Tonno, un business da 65 miliardi
  • Oggi Raul Gardini avrebbe 89 anni. Visionario e spericolato, sognava la Grande Chimica Italiana
  • Cosa resta della Pantera, l’ultimo movimento di protesta del ‘900 e il primo che usò la tecnologia
  • Mobilità elettrica: come funzionano auto, bici e barche e quali sono i vantaggi
  • Nessun vincitore, ma solo vinti. La lezione del Conte di Montecristo, un romanzo sempre attuale
  • Che fine hanno fatto i camerieri? Tutti li cercano e nessuno li trova
  • La sentenza che vieta l’aborto apre un vaso di Pandora. Quale sarà la prossima restrizione?
  • Cento facce e due vite. Adolfo Celi, l’eterno cattivo del cinema
  • Armati fino ai denti: perchè gli americani si sentono sempre in guerra con i loro vicini
aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 economia energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco made in italy moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

  • pantera movimento
  • 58 ore per attraversare l’Atlantico: Destriero e quel record italiano lungo 30 anni
  • Armi, diamanti e segreti. Chi è Viktor Bout, il Signore della Guerra che Putin vuole libero ad ogni costo
  • La guerra (senza confini) per il controllo del Tonno, un business da 65 miliardi
  • Oggi Raul Gardini avrebbe 89 anni. Visionario e spericolato, sognava la Grande Chimica Italiana
  • Cosa resta della Pantera, l’ultimo movimento di protesta del ‘900 e il primo che usò la tecnologia
  • Mobilità elettrica: come funzionano auto, bici e barche e quali sono i vantaggi
  • Nessun vincitore, ma solo vinti. La lezione del Conte di Montecristo, un romanzo sempre attuale
  • Che fine hanno fatto i camerieri? Tutti li cercano e nessuno li trova
  • La sentenza che vieta l’aborto apre un vaso di Pandora. Quale sarà la prossima restrizione?
  • Cento facce e due vite. Adolfo Celi, l’eterno cattivo del cinema
  • Armati fino ai denti: perchè gli americani si sentono sempre in guerra con i loro vicini
aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 economia energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco made in italy moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

  • pantera movimento

Video Post Sponsor

Trasporti e Logistica

Alilauro, una storia italiana

25 Maggio 2021 0

Salvatore Lauro racconta la storia della compagnia di navigazione Alilauro, specializzata nel trasporto passeggeri nel Mar Tirreno. [Video-post sponsorizzato]

Ultimi articoli

  • 58 ore per attraversare l’Atlantico: Destriero e quel record italiano lungo 30 anni
    11 Agosto 2022 0
  • Armi, diamanti e segreti. Chi è Viktor Bout, il Signore della Guerra che Putin vuole libero ad ogni costo
    2 Agosto 2022 0
  • La guerra (senza confini) per il controllo del Tonno, un business da 65 miliardi
    24 Luglio 2022 0
  • Oggi Raul Gardini avrebbe 89 anni. Visionario e spericolato, sognava la Grande Chimica Italiana
    23 Luglio 2022 0
  • pantera movimento
    Cosa resta della Pantera, l’ultimo movimento di protesta del ‘900 e il primo che usò la tecnologia
    16 Luglio 2022 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia europa export Facebook fashion gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy moda netflix pandemia petrolio pmi privacy russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post

Info

  • Outsider News
  • Redazione
  • Contatti
  • Condizioni
  • Homepage
  • Postpage
  • Editore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Conferma iscrizione newsletter
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Video-post sponsorizzati
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Canali
  • Aerospazio (8)
  • Arte (26)
  • Aziende e Professionisti (110)
  • Chimica e farmaceutica (4)
  • Cinema (37)
  • Costume/Società (283)
  • Credito e Finanza (29)
  • Cultura (66)
  • Diritto (83)
  • Documentari (9)
  • Economia (258)
  • Editoria e Media (32)
  • Energia-Ambiente (84)
  • Export (17)
  • Giallo-Martorana (10)
  • Good News (9)
  • Hi-Tech (64)
  • Internet (37)
  • Interviste (17)
  • Libri (15)
  • Moda e Lusso (85)
  • Mondo (133)
  • News (2)
  • Outsider TV (15)
  • Salute (41)
  • Sport (31)
  • Storia (30)
  • Trasporti e Logistica (54)
  • Turismo (13)
  • Video Post (19)
Articoli
  • 58 ore per attraversare l’Atlantico: Destriero e quel record italiano lungo 30 anni
  • Armi, diamanti e segreti. Chi è Viktor Bout, il Signore della Guerra che Putin vuole libero ad ogni costo
  • La guerra (senza confini) per il controllo del Tonno, un business da 65 miliardi
  • Oggi Raul Gardini avrebbe 89 anni. Visionario e spericolato, sognava la Grande Chimica Italiana
  • Cosa resta della Pantera, l’ultimo movimento di protesta del ‘900 e il primo che usò la tecnologia
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. 40 anni fa la rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).

 

Caricamento commenti...