• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company 4.0
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Dicembre 2019 ] La Chiesa non si regge sugli Ave Maria: la ragnatela dello IOR a 40 anni da Sindona, Calvi, Marcinkus e la P2 Costume/Società
  • [ 6 Dicembre 2019 ] Sono i rifiuti la vera energia nascosta dell’Africa Economia
  • [ 4 Dicembre 2019 ] Cosa sono gli Incoterms, la lingua comune delle transazioni internazionali che tutte le imprese dovrebbero conoscere Diritto
  • [ 3 Dicembre 2019 ] Cosa resta di Franco Califano, un poeta con “troppa vita addosso” per piacere alla critica Costume/Società
  • [ 30 Novembre 2019 ] Arriva il 5G e rivoluzionerà le nostre vite (per sempre) Hi-Tech
HomeAutoriGiuseppe Lanese

Articoli di Giuseppe Lanese

Giuseppe Lanese
Informazioni su Giuseppe Lanese
Giornalista professionista, comunicatore e formatore. Collabora con Tiscali News ed è Responsabile Cultura dell'agenzia di stampa Primapress. Responsabile comunicazione dell'Ufficio Scolastico del Molise. Fa parte della rete dei Referenti del MIUR per le attività del Piano Nazionale Scuola Digitale ed è Componente del Cantiere nazionale Scuola Digitale di ForumPA. Collabora, come Cultore della materia, con l’Università Telematica Pegaso per il corso di “Comunicazione digitale e social media” ed è Cultore della materia per il corso di "Educazione degli Adulti" presso l'Università LUMSA di Roma. Dal 2016 è Consigliere del direttivo nazionale di AICA con delega ai rapporti con i media. E' autore di “Non è mai troppo tardi – Abc della scuola buona che comunica” (Magi Edizioni) 2016.
Costume/Società

La sindrome di Hikikomori colpisce oltre 100 mila italiani, colpa della crisi e del web

3 Settembre 2019 Giuseppe Lanese 0

A volte capita di lasciarsi andare. Di non avere voglia di combattere. Capita dopo una grande delusione. Le sconfitte lasciano cicatrici non sempre facili da rimarginare. Ma capita di lasciarsi andare anche perché non si […]

Economia

Robot, intelligenza artificiale e nuove generazioni. Quali saranno i lavori del futuro?

24 Maggio 2019 Giuseppe Lanese 0

Quello che ci aspetta è un futuro sempre più tecnologico fatto di robot, mondi virtuali e  criptovalute. Un pianeta dove quello che per noi oggi è considerata fantascienza, molto presto diventerà realtà, soprattutto per le […]

Economia

Il 45% dei posti di lavoro può essere sostituito dai Robot. L’impatto dell’automazione sul nostro futuro

17 Marzo 2019 Giuseppe Lanese 0

L’uso di robot «può generare profitti con risparmi sul costo del lavoro». E quindi i robot potrebbero pagare imposte minori di quelle umane, ma dovrebbero pagarle. A sostenerlo non sarebbe l’ennesimo guru che ha un […]

Costume/Società

Deepfake video, la nuova frontiera delle “bufale” incubo di vip, star e politici

9 Marzo 2019 Giuseppe Lanese 1

Il “vaso di Pandora” è stato aperto agli inizi del 2018, sulla piattaforma Reddit. Un utente, il cui nickname è “deepfake”, ha iniziato a diffondere e condividere alcuni video realizzati con una nuova app da […]

Costume/Società

Safer Internet Day: crescono i reati online e il selfie è il nuovo simbolo di identità

4 Febbraio 2019 Giuseppe Lanese 0

Il prossimo 5 febbraio si celebra la nuova edizione del Safer Internet Day (SID), evento annuale di livello internazionale ( si tiene in oltre 100 Paesi) promosso con il supporto della Commissione Europea. Il SID […]

Aziende e Professionisti

Brand globali: è Ferrari il primo al mondo. Anatomia di un successo

27 Gennaio 2019 Giuseppe Lanese 0

Ai fanatici dell’autocommiserazione e agli ultrà della mediocrità questa notizia passerà semplicemente inosservata. Ma a chi ama la bellezza (in ogni sua forma), la creatività e il “genio”, sapere che il “marchio più forte al mondo” appartiene […]

Costume/Società

Con la “10 years challenge” in rete dilaga il narcisismo e i colossi del web ringraziano

18 Gennaio 2019 Giuseppe Lanese 0

Sarà colpa dei cosiddetti “neuroni specchio” o della nostra spasmodica volontà di inseguire le mode, sta di fatto che l’ultima sfida del web intitolata “10 years challenge” (con hashtag #10yearschallenge) sembra aver conquistato tutti, dai […]

Economia

Il governo utilizza la leva fiscale per attrarre i pensionati al Sud e contrastare spopolamento e fuga all’estero

6 Gennaio 2019 Giuseppe Lanese 0

Se l’Italia è considerata da sempre uno dei paesi più belli al mondo, resta meno appetibile, al contrario, in fatto di opportunità di lavoro, tassazione e costo della vita. Negli ultimi 10 anni sono più di […]

Navigazione articoli

1 2 »
  • La Chiesa non si regge sugli Ave Maria: la ragnatela dello IOR a 40 anni da Sindona, Calvi, Marcinkus e la P2
  • Sono i rifiuti la vera energia nascosta dell’Africa
  • Cosa sono gli Incoterms, la lingua comune delle transazioni internazionali che tutte le imprese dovrebbero conoscere
  • Cosa resta di Franco Califano, un poeta con “troppa vita addosso” per piacere alla critica
  • Arriva il 5G e rivoluzionerà le nostre vite (per sempre)
  • Caporalato, il business dei lavoratori-schiavi nell’agricoltura italiana
  • Nuovi obiettivi climatici per azzerare le emissioni di Co2: la Ue punta al 2050
  • Dalla Bolivia a Hong Kong, cresce la protesta popolare. Somoza: “Tutte queste rivolte hanno tratti comuni”
  • Immagini in movimento, la macchina da presa come pennello. Il cinema visionario di Bernardo Bertolucci
  • Quella ossessione per la celebrità, dal quarto d’ora di Andy Warhol all’eternità dei social network
  • Guidava i carri armati durante il D-Day. Chi era Ken Miles, il protagonista di Le Mans ’66
ambiente arte automotive big data cina cinema energia Facebook gas h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco made in italy moda petrolio russia social network storia tecnologia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Moda e Lusso

E’ italiano il primo abito trasformabile

18 Settembre 2019 0

ToBe è l’innovativo abito che puoi personalizzare come vuoi grazie agli esclusivi accessori. Un concetto rivoluzionario di moda femminile, in cui ogni donna può realizzare il proprio stile [Video-post sponsorizzato].

Ultimi articoli

  • La Chiesa non si regge sugli Ave Maria: la ragnatela dello IOR a 40 anni da Sindona, Calvi, Marcinkus e la P2
    7 Dicembre 2019 0
  • Sono i rifiuti la vera energia nascosta dell’Africa
    6 Dicembre 2019 1
  • Cosa sono gli Incoterms, la lingua comune delle transazioni internazionali che tutte le imprese dovrebbero conoscere
    4 Dicembre 2019 0
  • Cosa resta di Franco Califano, un poeta con “troppa vita addosso” per piacere alla critica
    3 Dicembre 2019 0
  • Arriva il 5G e rivoluzionerà le nostre vite (per sempre)
    30 Novembre 2019 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data cassazione cina cinema crisi economia energia europa export Facebook fashion film gas gucci h2biz imprese innovazione intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco made in italy Marketing moda petrolio pmi putin robot russia salute social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Articoli
  • La Chiesa non si regge sugli Ave Maria: la ragnatela dello IOR a 40 anni da Sindona, Calvi, Marcinkus e la P2
  • Sono i rifiuti la vera energia nascosta dell’Africa
  • Cosa sono gli Incoterms, la lingua comune delle transazioni internazionali che tutte le imprese dovrebbero conoscere
  • Cosa resta di Franco Califano, un poeta con “troppa vita addosso” per piacere alla critica
  • Arriva il 5G e rivoluzionerà le nostre vite (per sempre)
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. 40 anni fa la rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).