Documentario dedicato all’alta moda in Italia dal 1940 al 1980: il marchese Beppe Modenese parla di Giovanni Battista Giorgini e delle loro prime collezioni; intervista di repertorio Giorgini su compratori delle case americane; sfilate di abiti degli anni 80, interni di sartorie con uomini e donne al lavoro; intervista allo stilista Brioni sugli anni d’ oro della moda italiana; Angelo Litrico parla dell’ evoluzione della moda maschile; differenza tra moda maschile e moda femminile; Mario Goracci parla della moda a Roma tra gli anni 50/60 ; Fiamma Ferragamo parla del padre.
Articoli correlati

La coperta come una borsa, l’ultimo vezzo del Fashion System
Siamo piombati nell’ennesimo fashion month, il mese delle sfilate che si snoda tra le quattro indiscusse capitali della moda internazionale: New York, Londra, Milano e Parigi. Eventi una volta riservati alla crème della crème delle […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Louis Vuitton, una favola francese
Storica valigeria francese diventata marchio leader del lusso, Louis Vuitton ha creato nel 1987 con Moët Hennessy il gruppo LVMH guidato da Bernard Arnault. La prima collezione di prêt-à-porter è stata presentata a Parigi nel 1998, un anno dopo ecco la nomina dello stilista newyorkese Marc Jacobs come direttore […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Sicurezza dei ponti: Codevintec li monitora con l’interferometro terrestre
Monitorare in tempo reale i movimenti del ponte al passaggio di camion e treni L’interferometro radar terrestre FastGBSAR è lo strumento utilizzato dalla Codiventec per la verifica di strutture e infrastrutture. Uno strumento in grado […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Commenta per primo