Documentario dedicato all’alta moda in Italia dal 1940 al 1980: il marchese Beppe Modenese parla di Giovanni Battista Giorgini e delle loro prime collezioni; intervista di repertorio Giorgini su compratori delle case americane; sfilate di abiti degli anni 80, interni di sartorie con uomini e donne al lavoro; intervista allo stilista Brioni sugli anni d’ oro della moda italiana; Angelo Litrico parla dell’ evoluzione della moda maschile; differenza tra moda maschile e moda femminile; Mario Goracci parla della moda a Roma tra gli anni 50/60 ; Fiamma Ferragamo parla del padre.
Articoli correlati

Salute
Esame della vista in digitale, arriva Vision Exam Management
VEM (Vision Exam Management) è un’applicazione integrata, sviluppata da NetOrange, che raccoglie e processa in digitale i dati di un esame visivo per la prescrizione ottica optometrica, un supporto altamente tecnologico per l’attività degli ottici e un […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Aziende e Professionisti
H2biz chiude il 2024 in crescita del 41%. Positivi Export, Navale, Big Data e Media. In stand-by il settore Moda
H2biz ha chiuso il 2024 con una crescita delle attività di gruppo del 41%, nonostante la complessità del quadro internazionale. La parte del leone l’hanno fatta i servizi digitali per le aziende (B2b e Networking) […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Hi-Tech
Sicurezza dei ponti: Codevintec li monitora con l’interferometro terrestre
Monitorare in tempo reale i movimenti del ponte al passaggio di camion e treni L’interferometro radar terrestre FastGBSAR è lo strumento utilizzato dalla Codiventec per la verifica di strutture e infrastrutture. Uno strumento in grado […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Commenta per primo