• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company 4.0
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 9 Aprile 2021 ] I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto Costume/Società
  • [ 7 Aprile 2021 ] Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online Aziende e Professionisti
  • [ 3 Aprile 2021 ] Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata Costume/Società
  • [ 31 Marzo 2021 ] Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum Costume/Società
  • [ 28 Marzo 2021 ] La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere? Hi-Tech
Home2021Marzo

Mese: Marzo 2021

Costume/Società

Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum

31 Marzo 2021 Redazione 0

La storia del Magnum della Rayton Fissore è la storia di un’occasione perduta. Un veicolo innovativo di cui nessuno all’epoca comprese la portata rivoluzionaria, consegnando all’oblio un’idea su cui altri produttori di automobili avrebbero poi […]

Hi-Tech

La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?

28 Marzo 2021 Redazione 0

I virus sono come le guerre, spostano enormi ricchezze. Così come il secondo conflitto mondiale sancì la definitiva supremazia economica degli Stati Uniti sulla vecchia Europa, così il Covid sta amplificando il potere economico dei giganti digitali (gli […]

Costume/Società

Errori giudiziari. Quando la giustizia si “prende la vita” di un innocente e spreca i soldi dei contribuenti

25 Marzo 2021 Redazione 0

La storia d’Italia è funestata di errori giudiziari, da quello probabilmente più noto ai danni del presentatore Enzo Tortora a quelli più di Silvio Scaglia (fondatore di Fastweb) e Renato Soru (imprenditore e politico), tutti […]

Economia

Il vino italiano protagonista nel 2020. Riconquistata la leadership mondiale di esportazioni a volume

22 Marzo 2021 Angela Petroccione 0

La notizia buona che circola negli ultimi giorni sui mercati e accarezza il mondo del Made in Italy è il risultato del 2020 per l’export dei vini nostrani che non solo reggono l’urto della pandemia, […]

Diritto

Responsabilità precontrattuale – nuovo orientamento della Cassazione su come valutare il danno

21 Marzo 2021 Marcella Coccanari 0

Di recente, la Suprema Corte si è espressa individuando la tutela del contraente in buona fede, che ha subito danni per responsabilità precontrattuale della controparte, nella cosiddetta perdita di chance. Con sentenza del 16 novembre […]

Cinema

Immagini in movimento, la macchina da presa come pennello. Il cinema visionario di Bertolucci

18 Marzo 2021 Marco Olivieri 0

Immagini in movimento dense di sensibilità e inquietudine artistica. La macchina da presa come pennello e ogni inquadratura come scavo e interrogazione introspettiva. Esplorare il cinema di Bernardo Bertolucci, nato a Parma nel 1941 e […]

Costume/Società

Il blocco dei licenziamenti non può durare all’infinito. Cosa succederà dopo?

14 Marzo 2021 Redazione 0

Il blocco dei licenziamenti sarà prorogato al 30 giugno, ma sarà più selettivo. Questa è l’indicazione che il Ministro del Lavoro Andrea Orlando ha fornito alle parte sociali, che da settimane incalzano il governo sull’argomento […]

Mondo

I segreti dei contratti per i vaccini con le case farmaceutiche: pochi obblighi e molti vantaggi

13 Marzo 2021 Redazione 0

Le case farmaceutiche stanno gestendo la fornitura dei vaccini alla Ue con una flessibilità disarmante. Ogni giorno si susseguono annunci di tagli alle forniture o ritardi. Ma come è possibile che delle singole aziende private […]

Navigazione articoli

1 2 »
  • I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto
  • Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online
  • Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata
  • Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum
  • La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?
  • Errori giudiziari. Quando la giustizia si “prende la vita” di un innocente e spreca i soldi dei contribuenti
  • Il vino italiano protagonista nel 2020. Riconquistata la leadership mondiale di esportazioni a volume
  • Responsabilità precontrattuale – nuovo orientamento della Cassazione su come valutare il danno
  • Immagini in movimento, la macchina da presa come pennello. Il cinema visionario di Bertolucci
  • Il blocco dei licenziamenti non può durare all’infinito. Cosa succederà dopo?
  • I segreti dei contratti per i vaccini con le case farmaceutiche: pochi obblighi e molti vantaggi
automotive aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook gas h2biz iran lavoro luigi de falco made in italy moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Video Post

Arriva Diagonally, la web series ibrida realizzata da GereBros per Enel

6 Febbraio 2021 0

Diagonally è il primo hybridevent​ targato GereBros, un Digital Talk Show​ progettato, realizzato e montato in pieno lockdown per il Gruppo Enel. Guarda il video del backstage [Video-post sponsorizzato].

Ultimi articoli

  • I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto
    9 Aprile 2021 0
  • Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online
    7 Aprile 2021 0
  • Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata
    3 Aprile 2021 0
  • Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum
    31 Marzo 2021 0
  • La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?
    28 Marzo 2021 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia europa export Facebook fashion gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy Marketing moda netflix petrolio pmi privacy russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Articoli
  • I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto
  • Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online
  • Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata
  • Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum
  • La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. 40 anni fa la rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).