Dal World Economic Forum di Davos il Presidente di Cassa depositi e prestiti Claudio Costamagna ai microfoni di Bloomberg TV. Temi del dibattito gli investimenti di Cdp a supporto delle imprese italiane, lo scenario economico-finanziario italiano ed europeo e le prospettive di ripresa del sistema bancario. “Il nostro obiettivo è finanziare la crescita del Paese: investiremo 600 milioni nel Venture Capital e nel trasferimento tecnologico per dare vita a un mercato che oggi in Italia non c’è ancora”, ha concluso Costamagna.
Articoli correlati

Costume/Società
Finti sold out ai concerti: chi controlla il mercato della “percezione” del successo
Negli ultimi giorni si moltiplicano le polemiche sui presunti sold out dei concerti musicali costruiti con biglietti regalati o venduti a prezzi simbolici. Il dibattito ha scatenato la reazione di artisti, addetti ai lavori e […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Credito e Finanza
Sace Export UP, la prima assicurazione del credito commerciale interamente digitale
Sace Export UP è l’assicurazione del credito commerciale digitale per coprire le operazioni di export fino a 5 milioni di euro senza garante. La polizza è emessa dalla Sace (Gruppo Cdp) ed è rivolta alle PMI [Video-post sponsorizzato].
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Energia-Ambiente
Snam: i vantaggi dell’idrogeno nelle reti energetiche
L’idrogeno è una fonte energetica pulita e largamente disponibile in natura. Il Gruppo Snam è leader nello sviluppo delle tecnologie all’idrogeno per le reti energetiche. Dina Lanzi, Head of Technical Hydrogen di Snam, parla degli […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Commenta per primo