• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
    • Errori giudiziari
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2020 ] Nato con l’Austria-Ungheria e morto nell’era digitale. Il tempo si era dimenticato di Gillo Dorfles e lui viveva nel futuro Arte
  • [ 25 Ottobre 2025 ] Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno? Costume/Società
  • [ 19 Ottobre 2025 ] Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato Economia
  • [ 11 Ottobre 2025 ] Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida Costume/Società
  • [ 4 Ottobre 2025 ] La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina Mondo
  • [ 24 Settembre 2025 ] Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare Cinema
HomeAutoriGiuseppe Turani

Articoli di Giuseppe Turani

Giuseppe Turani
Informazioni su Giuseppe Turani
Giornalista economico e Direttore di "Uomini & Business". E' stato vice direttore de L'Espresso e di Affari e Finanza, supplemento economico de La Repubblica. Dal 1990 al 1992 è editorialista del Corriere della Sera, del mensile Capital e dei settimanali L'Europeo e Il Mondo. Ha scritto 32 libri.
Credito e Finanza

Helicopter Money, quando il denaro piove dal cielo. La soluzione alla crisi da Coronavirus?

28 Marzo 2020 Giuseppe Turani 1

E’ tornato a farsi vivo il fantasma dell’helicopter money. Fantasma perché sono decenni che se ne parla, molti giurano che sarebbe la soluzione di tutto. Ma non è vero. Finora siamo solo alle battute. Chi […]

Economia

L’Europa funziona male, ma chi sogna il ritorno della Lira ignora il suo lato oscuro

13 Marzo 2020 Giuseppe Turani 1

Le recenti dichiarazioni di Christine Lagarde, Presidente Bce, hanno riacceso in alcuni il desiderio di ritorno alla vecchia Lira. Ma i nostalgici probabilmente ignorano il lato oscuro della moneta nazionale. Se io dispongo di una […]

Ferrari
Aziende e Professionisti

Ferrari si conferma il brand più potente del mondo. Anatomia di un successo infinito

23 Gennaio 2020 Giuseppe Turani 0

Per il secondo anno consecutivo il marchio Ferrari si conferma il brand più potente al mondo con un punteggio di 94.1 (su un massimo di 100) secondo la classifica 2020 stilata da Brand Finance, società indipendente […]

Costume/Società

Da Diana a Meghan, quelle principesse in fuga da se stesse

11 Gennaio 2020 Giuseppe Turani 0

Tutte le spose trovano sempre qualcuno che le accompagni nel breve tratto dall’ingresso della chiesa all’altare, dove le attende il futuro sposo. Un papà, un cugino, uno zio, un vicino di casa.Meghan no. Non ha […]

Aziende e Professionisti

Enrico Piaggio, l’uomo che inventò la Vespa, la “moto non-moto” che ha conquistato il mondo

7 Novembre 2019 Giuseppe Turani 0

Il padre biologico (non tecnico) della Vespa, lo scooter più famoso del mondo, si chiamava Enrico Piaggio, erede dell’omonima dinastia che allora produceva aerei. Una persona normale, riservata ma dotata di grandissima intelligenza pratica. Studi di […]

Costume/Società

Intelligenza Artificiale. Quanto possiamo fidarci delle decisioni di una macchina?

19 Ottobre 2019 Giuseppe Turani 0

Chiediamo alle macchine di agire al nostro posto. E di decidere per noi. A volte con conseguenze catastrofiche. Come nel caso dei Boeing 737 precipitati di recente. “Apri il portello della capsula, Hal!”,“Vuoi aprire il […]

Energia-Ambiente

Il vero valore della protesta sul clima (Greta a parte)

3 Ottobre 2019 Giuseppe Turani 0

Mentre qui ci si accapiglia sulle treccine di Greta (treccine che nel frattempo hanno conquistato persino la pubblicità dei gestori telefonici, segno di una forza mediatica indiscutibile) nel mondo decine di milioni di persone, in […]

Costume/Società

Quella misteriosa morte di Craxi a Hammamet

23 Luglio 2019 Giuseppe Turani 0

Leggo nei vari articoli dedicati alla sua memoria che Francesco Saverio Borrelli sarebbe stato l’unico ad opporsi duramente al ventilato rientro di Craxi dall’esilio di Hammamet. Suppongo che si tratti di un’imprecisione giornalistica. Craxi, a […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 … 7 »
  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
  • Eminenze grigie: Peskov, il portavoce di Putin che non è solo un portavoce
  • Recuperiamo l’ottimismo degli anni ’80 per uscire da questa lunga fase di buio
  • Chi è Marwan Barghouti, il “pontiere” palestinese che Israele non vuole liberare
  • Sistema Israele: come un piccolo stato sotto assedio permanente è diventato una potenza tecnologica
  • Semaglutide, come funziona e quali sono i rischi del farmaco anti-diabete usato per dimagrire
  • America’s Cup: cresce la Rete di imprese di H2biz
automotive aziende big data biografia cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Hi-Tech

La fibra ottica, passepartout per il futuro. L’indagine Prysmian

11 Dicembre 2017 0

Il video descrittivo dell’indagine demoscopica promossa da Prysmian Group sui quattro asset della fibra ottica: valore strategico, espressione del futuro, qualità dei servizi, relazioni e entertainment. [Video-post sponsorizzato].

Ultimi articoli

  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
    25 Ottobre 2025 0
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
    19 Ottobre 2025 0
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
    11 Ottobre 2025 0
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
    4 Ottobre 2025 0
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
    24 Settembre 2025 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia export Facebook fashion film gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy moda netflix pandemia petrolio pmi putin russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post

Info

  • Outsider News
  • Redazione
  • Contatti
  • Condizioni
  • Homepage
  • Postpage
  • Editore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Conferma iscrizione newsletter
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Video-post sponsorizzati
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Canali
  • Aerospazio (10)
  • Arte (27)
  • Aziende e Professionisti (117)
  • Chimica e farmaceutica (6)
  • Cinema (49)
  • Costume/Società (319)
  • Credito e Finanza (31)
  • Cultura (67)
  • Diritto (84)
  • Documentari (9)
  • Economia (267)
  • Editoria e Media (33)
  • Energia-Ambiente (86)
  • Errori giudiziari (2)
  • Export (17)
  • Giallo-Martorana (9)
  • Good News (9)
  • Hi-Tech (64)
  • Internet (38)
  • Interviste (17)
  • Libri (15)
  • Moda e Lusso (84)
  • Mondo (162)
  • News (2)
  • Outsider TV (15)
  • Salute (45)
  • Sport (32)
  • Storia (30)
  • Trasporti e Logistica (56)
  • Turismo (13)
  • Video Post (25)
Articoli
  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. La rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).

 

Caricamento commenti...