• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company 4.0
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
    • Errori giudiziari
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2020 ] Nato con l’Austria-Ungheria e morto nell’era digitale. Il tempo si era dimenticato di Gillo Dorfles e lui viveva nel futuro Arte
  • [ 23 Settembre 2023 ] Il mondo che cambia: quanto è reale la sfida dei BRICS all’Occidente? Mondo
  • [ 16 Settembre 2023 ] La geopolitica del cibo e il futuro dell’alimentazione tra guerre e sostenibilità ambientale Mondo
  • [ 10 Settembre 2023 ] Velocità, prezzi contenuti e un tavolo lungo 100 metri: i segreti di Mister Zara Aziende e Professionisti
  • [ 9 Settembre 2023 ] Educare gli uomini per fermare i femminicidi. Le opinioni degli esperti che lavorano sul campo Costume/Società
  • [ 3 Settembre 2023 ] L’America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita Cultura
HomeAutoriMarco Olivieri

Articoli di Marco Olivieri

Marco Olivieri
Informazioni su Marco Olivieri
Giornalista professionista e dottore di ricerca, Marco Olivieri è autore della monografia “La memoria degli altri. Il cinema di Roberto Andò” (Edizioni Kaplan 2013 e 2017), curatore del volume “Le confessioni” (Skira 2016) e, con Anna Paparcone, autore del libro “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema” (Rubbettino 2017). Collabora con «la Repubblica» – edizione di Palermo, è componente del comitato scientifico di “Carteggi letterari le edizioni” e ha scritto saggi per la casa editrice Leo S. Olschki e articoli per «Cinema e Storia» di Rubbettino, «il venerdì di Repubblica», «Ciak» e «Doppiozero». Critico cinematografico e teatrale, si occupa di Uffici Stampa, Cultura, Politica, Società e Terzo Settore.
Website Twitter Google+ YouTube LinkedIn
Cinema

Immagini in movimento, la macchina da presa come pennello. Il cinema visionario di Bertolucci

18 Marzo 2021 Marco Olivieri 0

Immagini in movimento dense di sensibilità e inquietudine artistica. La macchina da presa come pennello e ogni inquadratura come scavo e interrogazione introspettiva. Esplorare il cinema di Bernardo Bertolucci, nato a Parma nel 1941 e […]

Cinema

Dal Dylan di Scorsese al Donovan di Dolan: l’estate sul piccolo e grande schermo

10 Luglio 2019 Marco Olivieri 0

“La vita non è la ricerca di te stesso o di qualcosa. È creare te stesso. E creare cose.” Così Bob Dylan s’esprime nel docufilm diretto da Martin Scorsese dal titolo “Rolling Thunder Revue – […]

Cinema

La mafia e il tradimento secondo Marco Bellocchio: il Buscetta di Favino

6 Giugno 2019 Marco Olivieri 0

La libertà dell’eros contro il potere distruttivo del comandare. La spinta a salvarsi, governata dal desiderio, contro i tentacoli di thanatos. In concorso al 72esimo Festival di Cannes, undici candidature ai Nastri d’argento e quattro […]

Cinema

Sprazzi di gloria e molto dolore nel nuovo film di Almodóvar

23 Maggio 2019 Marco Olivieri 0

Sprazzi di gloria ma, soprattutto, molto dolore. “Nella nostra memoria noi troviamo di tutto: essa è una specie di farmacia, di laboratorio chimico, dove mettiamo le mani a caso ora su una droga calmante, ora […]

Cinema

Il grande spirito: Sergio Rubini e Rocco Papaleo in un Sud sconfitto

14 Maggio 2019 Marco Olivieri 0

Se il sociologo e filosofo Baudrillard in modo paradossale individuava nella catastrofe l’unica risorsa possibile per il Sud, il binomio cinema/crimine rappresenta una fonte infinita di metafore e situazioni chiave per indagare in modo originale […]

Cinema

La memoria storica al cinema: dalla Resistenza a “Santiago, Italia” di Nanni Moretti

1 Maggio 2019 Marco Olivieri 0

La memoria è un risveglio insperato ed è fatta di ricordi che bruciano dentro. Sensazioni che ricostruisce Primo Levi, con pietre miliari come “Se questo è un uomo”, “La tregua” e “I sommersi e i […]

Cinema

L’insostenibile leggerezza dell’immaginario: dal Trono di spade a Notre-Dame, passando per Blob e Bibi Andersson

19 Aprile 2019 Marco Olivieri 0

L’insostenibile leggerezza dell’immagine. Tu chiamalo se vuoi immaginario. Ma di cosa parliamo tra mito e realtà reinventata al cinema, archetipi, strutture metaforiche e processi narrativi? Sull’argomento Edgar Morin ha scritto un testo fondamentale: “Il cinema […]

Cultura

Intervista a Nadia Terranova: “La mia corsa allo Strega con Addio fantasmi”

8 Aprile 2019 Marco Olivieri 0

“Gli oggetti non sono affidabili, i ricordi non esistono, esistono solo le ossessioni. Le usiamo per tenere la crepa aperta”, scrive Nadia Terranova nel romanzo “Addio fantasmi” (Einaudi, 2018). Per citare Harold Pinter e Natalia […]

Navigazione articoli

1 2 … 4 »
  • Il mondo che cambia: quanto è reale la sfida dei BRICS all’Occidente?
  • La geopolitica del cibo e il futuro dell’alimentazione tra guerre e sostenibilità ambientale
  • Velocità, prezzi contenuti e un tavolo lungo 100 metri: i segreti di Mister Zara
  • Educare gli uomini per fermare i femminicidi. Le opinioni degli esperti che lavorano sul campo
  • L’America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita
  • Terre rare, energia e risorse infinite. La corsa allo Spazio è la nuova corsa all’Oro
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • Quando il petrolio diventa una maledizione. Il caso della Guyana
  • Lanciatore spaziale Vega in orbita grazie ai propulsori Avio
  • Ettore Majorana si sarebbe ucciso nel 1939. L’ultima ipotesi di un mistero lungo 80 anni
  • Tassisti, quella lobby trasversale che nessun governo è mai riuscito a piegare
automotive aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 economia energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

  • Il mondo che cambia: quanto è reale la sfida dei BRICS all’Occidente?
  • La geopolitica del cibo e il futuro dell’alimentazione tra guerre e sostenibilità ambientale
  • Velocità, prezzi contenuti e un tavolo lungo 100 metri: i segreti di Mister Zara
  • Educare gli uomini per fermare i femminicidi. Le opinioni degli esperti che lavorano sul campo
  • L’America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita
  • Terre rare, energia e risorse infinite. La corsa allo Spazio è la nuova corsa all’Oro
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • Quando il petrolio diventa una maledizione. Il caso della Guyana
  • Lanciatore spaziale Vega in orbita grazie ai propulsori Avio
  • Ettore Majorana si sarebbe ucciso nel 1939. L’ultima ipotesi di un mistero lungo 80 anni
  • Tassisti, quella lobby trasversale che nessun governo è mai riuscito a piegare
automotive aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 economia energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Energia-Ambiente

E’ italiano il primo veicolo elettrico con batteria estraibile e si chiama Birò

15 Gennaio 2018 0

Birò è un’auto elettrica innovativa, il primo personal Commuter a 4 ruote con batteria estraibile. Prodotto dalla italiana Estrima, grazie alle sue dimensioni compatte può girare agilmente nel traffico urbano, accedere liberamente nelle zone a traffico limitato, parcheggiare nello […]

Ultimi articoli

  • Il mondo che cambia: quanto è reale la sfida dei BRICS all’Occidente?
    23 Settembre 2023 0
  • La geopolitica del cibo e il futuro dell’alimentazione tra guerre e sostenibilità ambientale
    16 Settembre 2023 0
  • Velocità, prezzi contenuti e un tavolo lungo 100 metri: i segreti di Mister Zara
    10 Settembre 2023 0
  • Educare gli uomini per fermare i femminicidi. Le opinioni degli esperti che lavorano sul campo
    9 Settembre 2023 0
  • L’America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita
    3 Settembre 2023 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia europa export Facebook fashion gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy Marketing moda netflix pandemia petrolio pmi privacy russia social network storia tecnologia trump turismo usa video video post

Info

  • Outsider News
  • Redazione
  • Contatti
  • Condizioni
  • Homepage
  • Postpage
  • Editore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Conferma iscrizione newsletter
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Video-post sponsorizzati
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Canali
  • Aerospazio (10)
  • Arte (26)
  • Aziende e Professionisti (112)
  • Chimica e farmaceutica (4)
  • Cinema (40)
  • Costume/Società (301)
  • Credito e Finanza (30)
  • Cultura (68)
  • Diritto (83)
  • Documentari (9)
  • Economia (264)
  • Editoria e Media (33)
  • Energia-Ambiente (86)
  • Errori giudiziari (2)
  • Export (17)
  • Giallo-Martorana (10)
  • Good News (9)
  • Hi-Tech (65)
  • Internet (37)
  • Interviste (17)
  • Libri (15)
  • Moda e Lusso (85)
  • Mondo (141)
  • News (2)
  • Outsider TV (15)
  • Salute (43)
  • Sport (32)
  • Storia (30)
  • Trasporti e Logistica (54)
  • Turismo (13)
  • Video Post (23)
Articoli
  • Il mondo che cambia: quanto è reale la sfida dei BRICS all’Occidente?
  • La geopolitica del cibo e il futuro dell’alimentazione tra guerre e sostenibilità ambientale
  • Velocità, prezzi contenuti e un tavolo lungo 100 metri: i segreti di Mister Zara
  • Educare gli uomini per fermare i femminicidi. Le opinioni degli esperti che lavorano sul campo
  • L’America è anzitutto Hollywood. Come funziona la più grande industria culturale del mondo che ha imposto un modello di vita
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. La rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).

 

Caricamento commenti...