• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company 4.0
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 9 Aprile 2021 ] I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto Costume/Società
  • [ 7 Aprile 2021 ] Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online Aziende e Professionisti
  • [ 3 Aprile 2021 ] Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata Costume/Società
  • [ 31 Marzo 2021 ] Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum Costume/Società
  • [ 28 Marzo 2021 ] La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere? Hi-Tech
HomeAutoriNicolo Sartori

Articoli di Nicolo Sartori

Nicolo Sartori
Informazioni su Nicolo Sartori
Nicolò Sartori è senior fellow e responsabile del Programma Energia dello IAI (Istituto Affari Internazionali), dove coordina progetti sui temi della sicurezza energetica, con particolare attenzione sulla dimensione esterna della politica energetica italiana ed europea.. La sua attività si concentra in particolare sull’evoluzione delle tecnologie nel settore energetico. Ha lavorato inoltre come Consulente di Facoltà al NATO Defense College di Roma, dove ha svolto ricerche sul ruolo dell’Alleanza Atlantica nelle questioni di sicurezza energetica.
Website Twitter
Economia

Si scalda il fronte Artico. La guerra (di posizione) per controllare le risorse e le rotte commerciali

12 Febbraio 2021 Nicolo Sartori 0

L’Artico è diventato “caldissimo” sotto tutti gli aspetti; lo scioglimento dei ghiacci sta innescando una competizione tra super potenze per il controllo delle risorse naturali del sottosuolo e per l’apertura di nuove rotte commerciali. Una […]

Mondo

Da Trump a Biden, come cambia il rapporto dell’America col resto del mondo

22 Gennaio 2021 Nicolo Sartori 0

Di tutte le differenze che esistono in politica estera fra l’amministrazione Biden e quella Trump, la più appassionante da seguire sarà quella relativa alle relazioni con gli alleati. Lo scetticismo di Donald Trump nei loro […]

Energia-Ambiente

Riscaldamento globale: manca una vera leadership per fare il salto di qualità

2 Novembre 2020 Nicolo Sartori 0

Una gestione politica e istituzionale efficace e inclusiva, e una maggiore visibilità nel dibattito internazionale, diventa sempre di più un fattore fondamentale per le immense sfide poste dal riscaldamento globale. Aumentare la superficie di boschi […]

Energia-Ambiente

Dal petrolio al gas, la strategia dei Paesi del Golfo per sopravvivere in un mondo a basse emissioni

26 Luglio 2020 Nicolo Sartori 0

Quella che oggi appare ai più una questione di sopravvivenza, potrebbe trasformarsi in una grande opportunità per i membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo (GCC), Arabia Saudita, Bahrein, Emirati Arabi Uniti, Kuwait, Oman e […]

Mondo

Nessuno vuole più governare il mondo. Usa e Cina hanno altro a cui pensare

18 Aprile 2020 Nicolo Sartori 0

A cavallo del nuovo millennio il sistema delle relazioni internazionali ha vissuto un momento di straordinaria trasformazione, avviata dal crollo dell’Unione Sovietica e dalla fine del bipolarismo a livello globale, e caratterizzata dall’emergere di una […]

Energia-Ambiente

Petrolio, mon amour. Cosa succede nel Golfo dopo lo scontro USA-Iran. La variabile Cina

21 Gennaio 2020 Nicolo Sartori 0

Dopo l’assassinio del Generale Soleimani, capo delle Guardie Islamiche, avvenuto all’alba del 3 gennaio 2020 a Baghdad, l’Iran ha reagito bombardato le basi americane in Iraq di al-Asad (area a maggioranza sunnita) e di Erbil […]

Energia-Ambiente

Le sorprese della rivoluzione elettrica: quelle cose che non ti aspetti in un mondo sempre più liquido

24 Ottobre 2019 Nicolo Sartori 0

Negli ultimi anni l’attenzione di aziende del settore energetico, governi, investitori e media si è concentrata, e non a torto, sull’enorme sconvolgimento provocato dall’avvento delle nuove tecnologie che hanno reso lo sfruttamento dello shale gas […]

Energia-Ambiente

Energia: come utilizzare l’intelligenza artificiale per superare il petrolio

22 Agosto 2019 Nicolo Sartori 0

I media pubblicano regolarmente notizie e articoli sugli ultimi ingegnosi sviluppi in materia di intelligenza artificiale (AI). Che si tratti di aiutare i radiologi nell’assistenza sanitaria o di permettere ai consumatori di scegliere cosa guardare […]

Navigazione articoli

1 2 … 8 »
  • I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto
  • Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online
  • Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata
  • Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum
  • La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?
  • Errori giudiziari. Quando la giustizia si “prende la vita” di un innocente e spreca i soldi dei contribuenti
  • Il vino italiano protagonista nel 2020. Riconquistata la leadership mondiale di esportazioni a volume
  • Responsabilità precontrattuale – nuovo orientamento della Cassazione su come valutare il danno
  • Immagini in movimento, la macchina da presa come pennello. Il cinema visionario di Bertolucci
  • Il blocco dei licenziamenti non può durare all’infinito. Cosa succederà dopo?
  • I segreti dei contratti per i vaccini con le case farmaceutiche: pochi obblighi e molti vantaggi
automotive aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook gas h2biz iran lavoro luigi de falco made in italy moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Video Post

Central Food, la centrale acquisti di generi alimentari che fa risparmiare i ristoratori

11 Gennaio 2021 0

Sin dal 1982, la garanzia del Gruppo Pellegrini SpA ha un nome: Central Food, la centrale acquisti di generi alimentari che è anche piattaforma logistica, industria di lavorazione delle carni, centro controllo qualità e motore di ricerca e […]

Ultimi articoli

  • I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto
    9 Aprile 2021 0
  • Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online
    7 Aprile 2021 0
  • Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata
    3 Aprile 2021 0
  • Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum
    31 Marzo 2021 0
  • La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?
    28 Marzo 2021 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia europa export Facebook fashion gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy Marketing moda netflix petrolio pmi privacy russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Articoli
  • I consumatori cercano Qualità. Tutti i risultati della ricerca BVA Doxa sulle abitudini di acquisto
  • Start up innovative, i notai vincono il ricorso: illegittima la costituzione online
  • Famiglia tradizionale o moderna? La domanda è sbagliata
  • Il primo SUV della storia era italiano, ma nessuno l’aveva capito. Si chiamava Rayton Fissore Magnum
  • La pandemia ha favorito i giganti digitali. Come arginare il loro strapotere?
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. 40 anni fa la rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).