• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company 4.0
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 25 Gennaio 2021 ] 40 anni fa la liberazione degli ostaggi USA in Iran. La fine di un incubo e l’inizio di uno scontro infinito Mondo
  • [ 22 Gennaio 2021 ] Da Trump a Biden, come cambia il rapporto dell’America col resto del mondo Mondo
  • [ 21 Gennaio 2021 ] L’Ozonoterapia è un’arma in più contro il Covid. La rivista scientifica “The Innovation” pubblica studi e risultati Salute
  • [ 20 Gennaio 2021 ] Dosi da 5 euro, disinformazione e solitudine. Così è tornata l’Eroina Costume/Società
  • [ 18 Gennaio 2021 ] Cosa cambia nel settore dei vini dopo la pandemia Economia
HomeAutoriAlbertina Marzotto

Articoli di Albertina Marzotto

Informazioni su Albertina Marzotto
Esperta di moda e giornalista di costume. Ex Product Manager del Gruppo Marzotto. Autrice del libro "L'abito fa il monaco?" edito da Mondadori.
Costume/Società

Baby SPA, maxi danni. Gli effetti delle ansie estetiche delle mamme sulle figlie

15 Dicembre 2020 Albertina Marzotto 0

Se è vero che gli Stati Uniti sono il laboratorio delle nuove tendenze destinate ad attecchire in tutto il mondo, qualche volta c’è da star freschi. L’ultima notizia che fa cadere le braccia è la […]

Costume/Società

Nell’era del voyeurismo anche le campagne pubblicitarie hanno perso appeal

29 Giugno 2020 Albertina Marzotto 0

Una volta le campagne pubblicitarie nella moda, ma non solo, erano fatte di immagini che si imprimevano nella memoria collettiva in maniera indelebile. Basta solo qualche esempio: l’erotismo levigato di Herb Ritts per Gianfranco Ferré, le […]

Costume/Società

Sleepers, quando il pigiama fa Moda ai tempi del Coronavirus

25 Aprile 2020 Albertina Marzotto 0

La tendenza non sfugge, nemmeno agli osservatori più distratti: pigiami e pantofole sono diventati l’uniforme preferita del variegato popolo della moda ai tempi del Coronavirus. Blogger e influencer di entrambi i sessi, redattori e direttori […]

Moda e Lusso

Non solo Moda, gli anni 80 sono tornati (per restare)

25 Dicembre 2019 Albertina Marzotto 0

Tremate, tremate: gli anni Ottanta sono ritornati. E non solo perché Donald Trump è di nuovo al centro delle cronache. Di quella decade sfrenata di edonismo reaganiano e rampantismo assoluto sta tornando un po’ tutto, […]

Costume/Società

Quella ossessione per la celebrità, dal quarto d’ora di Andy Warhol all’eternità dei social network

20 Novembre 2019 Albertina Marzotto 0

Aveva proprio ragione il visionario Andy Warhol, quando disse che quindici minuti di celebrità non si negano a nessuno. La sua ironica constatazione, rivelatasi a conti fatti davvero profetica, è stata però superata in maniera […]

Costume/Società

A cinquant’anni dal ’68, la rivoluzione è ancora di moda?

28 Agosto 2019 Albertina Marzotto 0

Il 1968 è stato l’anno più liberatorio, fantasioso e scoppiettante a recente memoria. L’anno che segnò la definitiva cesura tra figli e genitori, la separazione netta tra edonismo liberal e bacchettonismo conservatore, l’anno che annunciò […]

Moda e Lusso

Azzedine Alaïa, il chirurgo della Moda che considerava le donne delle opere d’arte

12 Aprile 2019 Albertina Marzotto 0

L’affermazione, in tempi di brutto artistico, di abiti deformi che rendono sgraziati, di scarpe ginniche con triple suole pesanti all’occhio come ceppi, per non dire a camminarci, di finti pauperismi pagati a peso d’oro e […]

Costume/Società

Marella Agnelli, quella anti-icona diventata icona

23 Febbraio 2019 Albertina Marzotto 0

Ho coltivato il mio giardino, la sontuosa autobiografia di Marella Agnelli, oltre a far venire una gran nostalgia di un momento, ormai tramontato, in cui i ricchi e i famosi erano veramente chic, e l’eleganza pareva […]

Navigazione articoli

1 2 … 10 »
  • 40 anni fa la liberazione degli ostaggi USA in Iran. La fine di un incubo e l’inizio di uno scontro infinito
  • Da Trump a Biden, come cambia il rapporto dell’America col resto del mondo
  • L’Ozonoterapia è un’arma in più contro il Covid. La rivista scientifica “The Innovation” pubblica studi e risultati
  • Dosi da 5 euro, disinformazione e solitudine. Così è tornata l’Eroina
  • Cosa cambia nel settore dei vini dopo la pandemia
  • Gli ultimi aguzzini dei desaparecidos vivono in Italia. Un inseguimento lungo 40 anni
  • L’importanza dello storytelling spiegata dallo scrittore Andrea Bettini
  • Central Food, la centrale acquisti di generi alimentari che fa risparmiare i ristoratori
  • Tra i social e Trump è in corso una battaglia che riguarda la libertà di tutti
  • Addio a Giuseppe Turani, amico e maestro di giornalismo
  • Il volto enoico delle celebrities
automotive aziende big data cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook gas h2biz iran lavoro luigi de falco made in italy moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Trasporti e Logistica

Birò, il primo veicolo elettrico con batteria estraibile, da oggi anche in sharing

4 Giugno 2020 0

Birò è il primo personal commuter elettrico che nasce per essere condiviso. Grazie a Birò Share, puoi condividere facilmente il tuo Birò con la la tua comunità (amici, parenti, clienti). [Video-post sponsorizzato].

Ultimi articoli

  • 40 anni fa la liberazione degli ostaggi USA in Iran. La fine di un incubo e l’inizio di uno scontro infinito
    25 Gennaio 2021 0
  • Da Trump a Biden, come cambia il rapporto dell’America col resto del mondo
    22 Gennaio 2021 0
  • L’Ozonoterapia è un’arma in più contro il Covid. La rivista scientifica “The Innovation” pubblica studi e risultati
    21 Gennaio 2021 0
  • Dosi da 5 euro, disinformazione e solitudine. Così è tornata l’Eroina
    20 Gennaio 2021 0
  • Cosa cambia nel settore dei vini dopo la pandemia
    18 Gennaio 2021 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia europa export Facebook fashion gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy Marketing moda petrolio pmi privacy russia salute social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Articoli
  • 40 anni fa la liberazione degli ostaggi USA in Iran. La fine di un incubo e l’inizio di uno scontro infinito
  • Da Trump a Biden, come cambia il rapporto dell’America col resto del mondo
  • L’Ozonoterapia è un’arma in più contro il Covid. La rivista scientifica “The Innovation” pubblica studi e risultati
  • Dosi da 5 euro, disinformazione e solitudine. Così è tornata l’Eroina
  • Cosa cambia nel settore dei vini dopo la pandemia
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. 40 anni fa la rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).