• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
    • Errori giudiziari
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2020 ] Nato con l’Austria-Ungheria e morto nell’era digitale. Il tempo si era dimenticato di Gillo Dorfles e lui viveva nel futuro Arte
  • [ 25 Ottobre 2025 ] Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno? Costume/Società
  • [ 19 Ottobre 2025 ] Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato Economia
  • [ 11 Ottobre 2025 ] Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida Costume/Società
  • [ 4 Ottobre 2025 ] La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina Mondo
  • [ 24 Settembre 2025 ] Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare Cinema
HomeAutoriadmin

Articoli di admin

Aziende e Professionisti

Artigianato: la cultura del fare diventa una opportunità per i giovani

1 Ottobre 2013 admin 0

L’Italia è dotata di una grande risorsa, storicamente sottovalutata: l’artigianato. Facciamo riferimento alla cultura dell’artigianato e dunque ad un qualcosa che va ben oltre gli aspetti economici legati al contributo del comparto al PIL nazionale.

Economia

L’agricoltura traina la ripresa italiana

8 Settembre 2013 admin 0

Negli ultimi anni i media tradizionali hanno abbinato all’Italia statistiche e record non propriamente positivi. Questo disfattismo cronico non aiuta il Paese nella ripresa, che seppur non immediata, inizia ad apparire concretamente possibile. Queste affermazioni […]

Economia

Nuova Zelanda, rivoluzione open source: no ai brevetti sul software

4 Settembre 2013 admin 0

Il software libero è sempre più una realtà. L’azione di disturbo delle multinazionali a difesa dei loro interessi industriali vede spesso gli Stati complici, più o meno involontari, di una serie di investimenti in tecnologie […]

Costume/Società

Car sharing e car pooling: l’auto di proprietà ha perso appeal

3 Settembre 2013 admin 1

Il rapporto tra gli italiani e l’automobile ha caratteri di unicità in Europa e nel mondo. Sin dagli anni 60 il grande cinema ha immortalato con pellicole storiche la grande passione dell’italiano medio per le […]

Economia

Le grandi imprese scoprono l’estero e dimenticano l’Italia

22 Luglio 2013 admin 0

Globalizzazione, boom della tassazione, insicurezza, necessità di ampliare il proprio mercato: sono queste alcune delle motivazioni che inducono gli imprenditori italiani a guardare con sempre maggiore interesse alle opportunità offerte dall’estero ed in particolare dalla […]

Costume/Società

Gioco e business: tra rischi ed opportunità arriva l’e-game

15 Luglio 2013 admin 0

Il gioco è tra le principali passioni degli italiani. Dallo storico totocalcio al superenalotto, passando per le innovazioni proposte dalle grande multinazionali il comparto è tra quelli in crescita costante da diversi anni. E’ bene […]

Aziende e Professionisti

Repubblica Ceca: nuovi scenari per l’export agroalimentare italiano

1 Marzo 2012 admin 0

Lo scenario economico-sociale mondiale sta rapidamente cambiando e risulta oggi essenziale riconsiderare paesi ed economie in rapido sviluppo che possono rappresentare nuovi ed importanti sbocci di mercato per il Made in Italy, in particolare quello […]

  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
  • Eminenze grigie: Peskov, il portavoce di Putin che non è solo un portavoce
  • Recuperiamo l’ottimismo degli anni ’80 per uscire da questa lunga fase di buio
  • Chi è Marwan Barghouti, il “pontiere” palestinese che Israele non vuole liberare
  • Sistema Israele: come un piccolo stato sotto assedio permanente è diventato una potenza tecnologica
  • Semaglutide, come funziona e quali sono i rischi del farmaco anti-diabete usato per dimagrire
  • America’s Cup: cresce la Rete di imprese di H2biz
automotive aziende big data biografia cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Hi-Tech

Leonardo: 70 anni di industria e tecnologia

6 Novembre 2018 0

Il Gruppo Leonardo (ex Finmeccanica) compie 70 anni. Un’azienda che ha fatto la storia dell’industria italiana producendo aerei, elicotteri, satelliti, treni, navi, sistemi di armamento, radar, elettronica e sistemi per l’avionica [Video-post sponsorizzato].

Ultimi articoli

  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
    25 Ottobre 2025 0
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
    19 Ottobre 2025 0
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
    11 Ottobre 2025 0
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
    4 Ottobre 2025 0
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
    24 Settembre 2025 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia export Facebook fashion film gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy moda netflix pandemia petrolio pmi putin russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post

Info

  • Outsider News
  • Redazione
  • Contatti
  • Condizioni
  • Homepage
  • Postpage
  • Editore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Conferma iscrizione newsletter
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Video-post sponsorizzati
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Canali
  • Aerospazio (10)
  • Arte (27)
  • Aziende e Professionisti (117)
  • Chimica e farmaceutica (6)
  • Cinema (49)
  • Costume/Società (319)
  • Credito e Finanza (31)
  • Cultura (67)
  • Diritto (84)
  • Documentari (9)
  • Economia (267)
  • Editoria e Media (33)
  • Energia-Ambiente (86)
  • Errori giudiziari (2)
  • Export (17)
  • Giallo-Martorana (9)
  • Good News (9)
  • Hi-Tech (64)
  • Internet (38)
  • Interviste (17)
  • Libri (15)
  • Moda e Lusso (84)
  • Mondo (162)
  • News (2)
  • Outsider TV (15)
  • Salute (45)
  • Sport (32)
  • Storia (30)
  • Trasporti e Logistica (56)
  • Turismo (13)
  • Video Post (25)
Articoli
  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. La rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).

 

Caricamento commenti...