• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
    • Errori giudiziari
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2020 ] Nato con l’Austria-Ungheria e morto nell’era digitale. Il tempo si era dimenticato di Gillo Dorfles e lui viveva nel futuro Arte
  • [ 25 Ottobre 2025 ] Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno? Costume/Società
  • [ 19 Ottobre 2025 ] Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato Economia
  • [ 11 Ottobre 2025 ] Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida Costume/Società
  • [ 4 Ottobre 2025 ] La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina Mondo
  • [ 24 Settembre 2025 ] Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare Cinema
HomeAutoriMarco Olivieri

Articoli di Marco Olivieri

Marco Olivieri
Informazioni su Marco Olivieri
Giornalista professionista e dottore di ricerca, Marco Olivieri è autore della monografia “La memoria degli altri. Il cinema di Roberto Andò” (Edizioni Kaplan 2013 e 2017), curatore del volume “Le confessioni” (Skira 2016) e, con Anna Paparcone, autore del libro “Marco Tullio Giordana. Una poetica civile in forma di cinema” (Rubbettino 2017). Collabora con «la Repubblica» – edizione di Palermo, è componente del comitato scientifico di “Carteggi letterari le edizioni” e ha scritto saggi per la casa editrice Leo S. Olschki e articoli per «Cinema e Storia» di Rubbettino, «il venerdì di Repubblica», «Ciak» e «Doppiozero». Critico cinematografico e teatrale, si occupa di Uffici Stampa, Cultura, Politica, Società e Terzo Settore.
Website Twitter Google+ YouTube LinkedIn
Cinema

David di Donatello: i nove premi a Dogman, la favola nera di Matteo Garrone

28 Marzo 2019 Marco Olivieri 0

Riusciranno i nostri eroi a risollevare le sorti del cinema italiano? Ma chi sono questi eroi? I produttori, i distributori, i registi, gli attori, gli sceneggiatori e i direttori della fotografia, gli scenografi, i costumisti, […]

Cinema

Cinema, una storia senza nome: il Caravaggio ritrovato in un’Italia perduta

12 Marzo 2019 Marco Olivieri 0

Il gioco del cinema e il bluff della vita. Ma anche la vicenda paradossale ed enigmatica, profondamente siciliana, di un capolavoro trafugato dalla mafia e condannato a rimanere avvolto nel mistero. Un furto, quello della […]

Cinema

Il Cinema archivia Venezia e punta sulla qualità per contenere Netflix. Gli ultimi film nelle sale

6 Ottobre 2018 Marco Olivieri 0

Archiviata la Mostra del Cinema di Venezia, nuovi film approdano nelle sale. Nel frattempo, le tensioni che contrappongono i gestori e Netflix rispecchiano le incertezze dei tempi, fra dilagare di serie tv e una preminenza […]

Cinema

Dogman: la forza del linguaggio filmico nel cinema di Garrone

30 Maggio 2018 Marco Olivieri 0

Quanta fiducia nel linguaggio cinematografico dimostra Matteo Garrone in “Dogman”, il suo nono film, raggiunto dal Prix d’interprétation per Marcello Fonte, il protagonista, all’ultimo Festival di Cannes. La sceneggiatura di Ugo Chiti, Garrone e Massimo […]

Cinema

Il cinema e il potere: dall’Isola dei cani di Wes Anderson alle visioni di Sorrentino

8 Maggio 2018 Marco Olivieri 0

Spesso animato da una vena romanzesca, il cinema s’interroga da sempre sul potere, sui suoi riti e i suoi misteri. Così due film profondamente differenti come “L’isola dei cani” (“Isle of Dogs”), Orso d’argento per […]

Cinema

Il sistema Pixar: l’ideologia californiana e l’immaginario americano in un libro di Christian Uva

19 Aprile 2018 Marco Olivieri 0

Che cos’è “Il sistema Pixar”? Il titolo del volume di Christian Uva edito da “il Mulino” (2017), “Premio Limina” della Consulta Universitaria del Cinema per il miglior libro italiano di studi sul cinema, si richiama […]

Cinema

“Ready Player One”: il futuro del cinema secondo Steven Spielberg

10 Aprile 2018 Marco Olivieri 0

Già “Blade Runner 2049” di Denis Villeneuve si confrontava con l’immaginario pop, da Elvis Presley a Marilyn Monroe, per compiere una riflessione sulla memoria e i suoi fantasmi. In chiave meno filosofica e più accattivante […]

Libri

L’eredità politica del 1948: l’anno della svolta in un libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri per il Mulino

29 Marzo 2018 Marco Olivieri 0

Lo scandaglio di ogni piega e particolare, tra i chiaroscuri della Storia, è al centro del lavoro dei giornalisti e storici Mario Avagliano e Marco Palmieri. Il libro s’intitola “1948. Gli italiani nell’anno della svolta” […]

Paginazione degli articoli

« 1 2 3 4 »
  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
  • Eminenze grigie: Peskov, il portavoce di Putin che non è solo un portavoce
  • Recuperiamo l’ottimismo degli anni ’80 per uscire da questa lunga fase di buio
  • Chi è Marwan Barghouti, il “pontiere” palestinese che Israele non vuole liberare
  • Sistema Israele: come un piccolo stato sotto assedio permanente è diventato una potenza tecnologica
  • Semaglutide, come funziona e quali sono i rischi del farmaco anti-diabete usato per dimagrire
  • America’s Cup: cresce la Rete di imprese di H2biz
automotive aziende big data biografia cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Hi-Tech

Epoché Watch, il primo orologio ibrido che unisce tecnologia e design

16 Dicembre 2018 0

Epoché Watch è il primo orologio ibrido che permette di visualizzare e leggere  notifiche e messaggi direttamente sul quadrante di un orologio analogico. L’idea alla base del progetto è stata quella di creare un orologio che […]

Ultimi articoli

  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
    25 Ottobre 2025 0
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
    19 Ottobre 2025 0
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
    11 Ottobre 2025 0
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
    4 Ottobre 2025 0
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
    24 Settembre 2025 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia export Facebook fashion film gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy moda netflix pandemia petrolio pmi putin russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post

Info

  • Outsider News
  • Redazione
  • Contatti
  • Condizioni
  • Homepage
  • Postpage
  • Editore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Conferma iscrizione newsletter
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Video-post sponsorizzati
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Canali
  • Aerospazio (10)
  • Arte (27)
  • Aziende e Professionisti (117)
  • Chimica e farmaceutica (6)
  • Cinema (49)
  • Costume/Società (319)
  • Credito e Finanza (31)
  • Cultura (67)
  • Diritto (84)
  • Documentari (9)
  • Economia (267)
  • Editoria e Media (33)
  • Energia-Ambiente (86)
  • Errori giudiziari (2)
  • Export (17)
  • Giallo-Martorana (9)
  • Good News (9)
  • Hi-Tech (64)
  • Internet (38)
  • Interviste (17)
  • Libri (15)
  • Moda e Lusso (84)
  • Mondo (162)
  • News (2)
  • Outsider TV (15)
  • Salute (45)
  • Sport (32)
  • Storia (30)
  • Trasporti e Logistica (56)
  • Turismo (13)
  • Video Post (25)
Articoli
  • Il mistero De Tomaso a 20 anni dalla morte: geniale innovatore, vecchio padrone o primo capitalista moderno?
  • Prima di Raul Gardini c’era Serafino Ferruzzi, il genio dimenticato
  • Ieri in discoteca, oggi a cena fuori a postare sui social. Come è cambiata la movida
  • La proposta di pace di Trump può funzionare solo con il riconoscimento della Palestina
  • Non è lo streaming che ha messo in crisi il Cinema, ma la scarsa capacità di innovare
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. La rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).

 

Caricamento commenti...