VEM (Vision Exam Management) è un’applicazione integrata, sviluppata da NetOrange, che raccoglie e processa in digitale i dati di un esame visivo per la prescrizione ottica optometrica, un supporto altamente tecnologico per l’attività degli ottici e un valore aggiunto per gli utenti. VEM è in grado di effettuare 50 test per l’esame visivo di routine + 25 test per l’esame visivo degli atleti [Video-post sponsorizzato].
Articoli correlati
Moda e Lusso
E’ italiano il primo abito trasformabile
ToBe è l’innovativo abito che puoi personalizzare come vuoi grazie agli esclusivi accessori. Un concetto rivoluzionario di moda femminile, in cui ogni donna può realizzare il proprio stile [Video-post sponsorizzato].
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Documentari
La storia della Parigi-Dakar, la corsa più pericolosa del mondo
La storia della Parigi-Dakar dal 1979 al 2003, la corsa africana più lunga e pericolosa del mondo. Nel documentario c’è anche un’intervista esclusiva a Thierry Sabine, inventore della competizione, tragicamente scomparso nel 1986.
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
Editoria e Media
Luigi De Falco scommette sul Cinema d’autore e compra 500 produzioni indipendenti
L’imprenditore Luigi De Falco, editore di questa testata, continua lo shopping di produzioni video indipendenti da integrare nel portafoglio della Media Company del Gruppo H2biz. Nell’ultimo semestre sono stati acquistati 500 contenuti tra film, documentari, format TV, […]
Condividi:
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)

Commenta per primo