• Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • linkedin
Outsider News – Media Company
  • Economia
    • Aziende e Professionisti
    • Chimica e farmaceutica
    • Credito e Finanza
    • Editoria e Media
    • Export
    • Trasporti e Logistica
  • Cultura
    • Arte
    • Libri
    • Cinema
    • Storia
    • Giallo-Martorana
  • Tecnologia
    • Aerospazio
    • Internet
  • Costume E Società
    • Errori giudiziari
  • Mondo
  • Moda E Lusso
  • Energia E Ambiente
  • Diritto
  • Salute
  • Intelligenza artificiale
  • Cina
  • Moda
  • Economia
  • Arte
  • Made in Italy
  • Turismo
  • biografie criminali
  • PMI
  • Cassazione
  • Cinema
  • Sport
News Ticker
  • [ 7 Febbraio 2020 ] Nato con l’Austria-Ungheria e morto nell’era digitale. Il tempo si era dimenticato di Gillo Dorfles e lui viveva nel futuro Arte
  • [ 31 Agosto 2025 ] Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli Cultura
  • [ 30 Agosto 2025 ] Abbiamo un problema col futuro: i giovani cercano un senso e non un compenso (per il lavoro) Costume/Società
  • [ 24 Agosto 2025 ] La prima forma di globalizzazione è stato il contrabbando di sigarette Economia
  • [ 27 Luglio 2025 ] I carburanti sintetici sono una vera alternativa alle auto elettriche? Analisi e prospettive Economia
  • [ 24 Luglio 2025 ] Il petrolio russo nelle mani degli armatori greci Mondo
Homebrasile

brasile

Energia-Ambiente

Amazzonia: serve un accordo internazionale per salvare l’ultimo polmone del mondo

30 Settembre 2024 Marco Blaset 0

L’estensione della foresta amazzonica diminuisce ogni giorno e questo rischia di compromettere il già traballante equilibrio climatico della Terra perchè l’Amazzonia è il vero polmone del mondo: assorbe più anidride carbonica di quanta ne produce […]

Economia

Il business del caffè: dalle piantagioni alla tazzina, passando per Wall Street

2 Gennaio 2024 Marco Blaset 0

Il caffè rappresenta la materia prima più esportata al mondo dopo il gas naturale. Ogni giorno milioni di persone spendono 188 milioni di dollari per acquistarlo, mentre per oltre 25 milioni di coltivatori, disseminati tra America […]

Cinema

Cento facce e due vite. Adolfo Celi, l’eterno cattivo del cinema

11 Giugno 2022 Redazione 0

È stato l’indimenticabile (e cinico) professor Sassaroli di Amici miei. In Sandokan ha vestito i panni coloniali dello spietato James Brooke. Ha dato il volto (e la benda sull’occhio) al malvagio Emilio Largo, l’antagonista di James Bond in Agente […]

Economia

Tonino Lamborghini: “L’eccellenza italiana è la nostra priorità”

3 Settembre 2020 Giorgio Nadali 0

Tonino Lamborghini, classe 1947, erede della dinastia Lamborghini, una famiglia celebre per aver creato negli anni ’50 un impero industriale nel campo meccanico e automobilistico. Lo abbiamo intervistato per capire come il suo Gruppo sta […]

Mondo

Dalla Bolivia a Hong Kong, cresce la protesta popolare. Somoza: “Tutte queste rivolte hanno tratti comuni”

24 Novembre 2019 Massimiliano Perna 0

Sono sempre di più le aree del pianeta interessate da tensioni e proteste molto violente. Le immagini e le notizie che, in queste settimane, sono giunte e ancora giungono da Hong Kong, Libano, Bolivia, Cile, […]

Costume/Società

Latitante, terrorista e scrittore: chi è veramente Cesare Battisti

24 Dicembre 2018 Redazione 0

L’aveva promesso e lo ha fatto Jair Bolsonaro: il neo presidente del Brasile appena eletto ha spinto perché venisse firmato un mandato d’arresto per Cesare Battisti, avviando anche le procedure per l’estradizione in Italia. Ma chi è […]

Economia

Dal petrolio del Venezuela al gas brasiliano, l’America Latina potrebbe sfidare gli USA

5 Luglio 2017 Nicolo Sartori 0

Durante il secondo mandato della Presidenza Obama l’America Latina è finita sotto i riflettori come elemento portante di un “emisfero occidentale‘ integrato e autosufficiente in materia energetica. Grazie soprattutto alle immense riserve petrolifere del Venezuela, […]

Economia

Export o morte, per le imprese è una scelta obbligata

6 Maggio 2013 Paolo Pugni 5

Export o morte, potremmo dire così con un pò di macabra ironia. In un mercato oramai globalizzato, pensare ad una limitazione dei confini geografici per il proprio business equivale a porre una seria ipoteca sul futuro, […]

  • Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
  • Abbiamo un problema col futuro: i giovani cercano un senso e non un compenso (per il lavoro)
  • La prima forma di globalizzazione è stato il contrabbando di sigarette
  • I carburanti sintetici sono una vera alternativa alle auto elettriche? Analisi e prospettive
  • Il petrolio russo nelle mani degli armatori greci
  • Armati fino ai denti, perchè gli americani si sentono sempre in guerra con i loro vicini
  • 58 ore per attraversare l’Atlantico. Il Destriero e quel record italiano lungo 33 anni
  • Il mercato dell’Arte tra aste, musei e alta finanza
  • Finti sold out ai concerti: chi controlla il mercato della “percezione” del successo
  • Petrolio e sicurezza: lo stretto Hormuz resta l’ombelico del mondo
  • La sindrome di Hikikomori colpisce oltre 100 mila italiani. Perchè ci si lascia andare senza combattere?
automotive aziende big data biografia cina cinema coronavirus covid-19 energia export Facebook h2biz intelligenza artificiale iran lavoro luigi de falco moda petrolio russia social network storia trump usa video video post
  • ALDO DE VITA: Sarebbe una testimonianza interessante
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente: […] Nella carta sono state inserite, forse per la prima volta nell’innovativo campo di studio del turismo esperienziale e della…
  • Gioia: Grazie per aver pubblicato questo articolo: molto bello e interessante.

Immagini

Video Post Sponsor

Video Post

Central Food, la centrale acquisti di generi alimentari che fa risparmiare i ristoratori

11 Gennaio 2021 0

Sin dal 1982, la garanzia del Gruppo Pellegrini SpA ha un nome: Central Food, la centrale acquisti di generi alimentari che è anche piattaforma logistica, industria di lavorazione delle carni, centro controllo qualità e motore di ricerca e […]

Ultimi articoli

  • Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
    31 Agosto 2025 1
  • Abbiamo un problema col futuro: i giovani cercano un senso e non un compenso (per il lavoro)
    30 Agosto 2025 0
  • La prima forma di globalizzazione è stato il contrabbando di sigarette
    24 Agosto 2025 0
  • I carburanti sintetici sono una vera alternativa alle auto elettriche? Analisi e prospettive
    27 Luglio 2025 0
  • Il petrolio russo nelle mani degli armatori greci
    24 Luglio 2025 0

HOT HASHTAG

ambiente arte automotive aziende big data biografia Business cina cinema coronavirus covid-19 crisi economia energia export Facebook fashion film gas h2biz imprese intelligenza artificiale intervista iran italia lavoro luigi de falco lusso made in italy moda netflix pandemia petrolio pmi putin russia social network storia tecnologia trump turismo ue usa video video post

Info

  • Outsider News
  • Redazione
  • Contatti
  • Condizioni
  • Homepage
  • Postpage
  • Editore
  • Iscriviti alla Newsletter
  • Conferma iscrizione newsletter
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Video-post sponsorizzati
Outsider News
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti
Canali
  • Aerospazio (10)
  • Arte (27)
  • Aziende e Professionisti (116)
  • Chimica e farmaceutica (6)
  • Cinema (49)
  • Costume/Società (319)
  • Credito e Finanza (31)
  • Cultura (67)
  • Diritto (84)
  • Documentari (9)
  • Economia (265)
  • Editoria e Media (33)
  • Energia-Ambiente (86)
  • Errori giudiziari (2)
  • Export (17)
  • Giallo-Martorana (9)
  • Good News (9)
  • Hi-Tech (64)
  • Internet (38)
  • Interviste (17)
  • Libri (15)
  • Moda e Lusso (84)
  • Mondo (161)
  • News (2)
  • Outsider TV (15)
  • Salute (45)
  • Sport (32)
  • Storia (30)
  • Trasporti e Logistica (56)
  • Turismo (13)
  • Video Post (25)
Articoli
  • Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
  • Abbiamo un problema col futuro: i giovani cercano un senso e non un compenso (per il lavoro)
  • La prima forma di globalizzazione è stato il contrabbando di sigarette
  • I carburanti sintetici sono una vera alternativa alle auto elettriche? Analisi e prospettive
  • Il petrolio russo nelle mani degli armatori greci
Commenti
  • ALDO DE VITA su Sedotta e abbandonata, la chimica italiana dalla Montecatini a Raul Gardini
  • Nasce il primo Atlante dei Profumi della Sardegna grazie alla collaborazione del Dott. Gian Marco Marrosu con l’Università di Cagliari! - Ambiente 360 - Natura e Ambiente su Il turismo esperienziale, la nuova frontiera dell’accoglienza
  • Gioia su “Visto da vicino nessuno è normale”. La rivoluzione di Franco Basaglia che chiuse i manicomi
  • Francesca Carlucci su Italia vs Francia, una rivalità lunga due secoli
Link
  • Biennale di Venezia
  • Cassa Depositi e Prestiti
  • Christian Dior
  • GIANO Automobili
  • Giovanni Soldini
  • H2biz
  • Luigi De Falco
  • Uomini & Business
  • Home
  • Outsider News
  • Editore
  • Media Company 4.0
  • Big Data Advertising
  • Redazione
  • Contatti

Copyright © 2011-2018 | Outsider News SA, Rue du Rhône 12 - Geneve (Swiss).

 

Caricamento commenti...